Ri.ciclo S.r.l.
IL PROGETTO
IL PROGETTO

IL PROGETTO
Pedalare in libertà lontano dal traffico e dal rumore della città. Pedalare in libertà dando nuova vita ad infrastrutture abbandonate assaporando le tracce del passato. Pedalare in libertà su un impianto eco-sostenibile quanto il mezzo di trasporto che l’attraversa.
Tutto questo è possibile, grazie a Ciclò.
La nostra pista ciclabile Ciclò, realizzata con materia prima secondaria, trasforma ogni luogo in un'oasi eco-sostenibile. La versatilità e la modularità dell'articolo consente una rapida realizzazione di una greenway sia su linee ferroviarie dismesse che in altri contesti. Tutte le componenti metalliche sono realizzate in lamiera zincata tagliata a laser e pressopiegata. I paletti posti a delimitazione della pista e il parapiede sono verniciati con vernice fotoluminescente ad alta resistenza al fine di rendere ben visibile il confine della pista anche nelle ore notturne e in aeree scarsamente illuminate. Il manto stradale e i supporti che consentono l'appoggio sui binari sono invece realizzati con gomma riciclata proveniente PFU.
Per ogni chilometro di Ciclò vengono riutilizzati circa 10.000 pneumatici fuori uso!
Ciclò è conforme ai Criteri ambientali minimi per l'arredo urbano emanati dal Ministero dell'Ambiente e a garanzia di quanto suddetto a breve sarà certificato Remade in Italy®.

IL PROGETTO
IL PROGETTO

DESCRIZIONE PRODOTTO
Tutte le componenti metalliche sono realizzate in lamiera d’acciaio zincata, tagliata a laser
e pressopiegata. I paletti e il parapiede sono verniciati con vernice fotoluminescente, la
quale si carica durante le ore diurne e si illumina durante le ore notturne.
Il camminamento, così come i supporti d’appoggio sui binari, sono realizzati con gomma
riciclata derivante dalla frantumazione di pneumatici fuori uso e sono conformi ai «Criteri
ambientali minimi per l’arredo urbano» emanati dal Ministero dell’Ambiente.
La segnaletica orizzontale, a demarcazione dei due sensi di marcia, è realizzata con
elastoplastico rifrangente. I tre correnti sono realizzati con una fune in polipropilene.
I moduli sono dotati di perni di allineamento e vengono collegati gli uni agli altri per
mezzo di due robusti bulloni.
La posa risulta estremamente semplice ed è reversibile in qualsiasi istante. Il materiale
rimosso può essere riutilizzato in altre situazioni analoghe.
Oltre alla demarcazione laterale con vernice foto-luminescente, sono previsti lampioncini
solari da installare a margine della pista per incrementare ulteriormente la visibilità in
qualsiasi condizione atmosferica. A richiesta sono disponibili colonnine SOS ad
alimentazione fotovoltaica da utilizzare sulle lunghe percorrenze.

Le caratteristiche tecniche di
"Ciclò"
La struttura è realizzata con lamiera zincata da 15/10 mm, tagliata laser e presso piegata.
Il piano di calpestio è costituito da un tappeto di gomma riciclata dello spessore di 15 mm.
I supporti , anch’essi in gomma riciclata, sono imbullonati alla struttura e riportano la
sagoma dei binari sui quali verranno adagiati.
La mezzeria è realizzata con
elastoplastico rifrangente. I paletti laterali sono in tubolare zincato sp. 15/10 e sono dotati di tre occhielli per il passaggio della fune.
La fune costituita da tre legnoli in polipropilene ha diametro 12 mm.
D.M. 5 febbraio 2015 (Criteri ambientali minimi per l'acquisto di articoli per l'arredo
urbano )
D.M. 8 maggio 2003, n. 203
D.M. 30 novembre 1999, n. 557
Normative di
riferimento
Raccomandazioni
Il prodotto va adagiato sui binari assicurandosi che gli incastri aderiscano
perfettamente. Fissare la struttura ai binari ogni 10 mt.
Collegare almeno ogni 50 elementi la struttura con una treccia di rame ai binari.
Accessori
- Colonnina SOS ad alimentazione fotovoltaica
completa di base e sostegno metallico.
- Lampione solare da 20W completo di base e sostegno metallico.

